Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook


Cinema dal Basso presenta la sua nuova rassegna
La manifestazione si svolgerà il prossimo 22 ottobre, in collaborazione con il Teatro Civico 14 e con la partecipazione del regista Romano Montesarchio
 
Cinema dal Basso presenta la sua nuova rassegna

Caserta - Il collettivo di appassionati di cinema indipendente organizza un nuovo evento a Caserta, con un ospite d’eccezione: il regista Romano Montesarchio. Reduce da un’estate trascorsa in giro tra i film festival indipendenti di tutta Italia, alla ricerca di novità, curiosità, piccoli capolavori nascosti e originalissime creazioni artistiche che non vedrete mai in tv o in una multisala, Cinema dal Basso torna a proporvi un nuovo appuntamento con la settima arte. Dopo il grande successo del primo festival del cinema indipendente a Caserta, il prossimo 22 Ottobre il Teatro Civico 14, piccolo baluardo di saperi e culture indipendenti nel cuore antico della nostra città, ospiterà una rassegna di docu-film ed incontri con gli autori, presentata da Francesco Massarelli e Cinema dal Basso. Si parte alle ore 18:00 con 'Il Tempo delle Arance' di Nicola Angrisano, nome fittizio dietro cui si cela il collettivo della telestreet napoletana di movimento Insu^tv: trenta minuti di riprese a caldo, girate a Rosarno nei giorni degli scontri seguiti alla 'rivolta degli schiavi' che ha provocato la vendetta delle mafie e ha infiammato il dibattito politico nazionale. Alla proiezione sarà presente il regista Nicola Angrisano e il rappresentante per l'immigrazione dell'Arci Caserta Angelo Ferrillo, che proporranno una breve discussione sul tema e risponderanno alle domande dei presenti in sala.

A seguire sarà proiettato 'U’Stisso Sangu' del giovane regista siciliano Francesco Di Martino, interessante autoproduzione collettiva che documenta dal vivo il dramma dei migranti libici che approdano sulle coste siciliane: dalla spersonalizzazione dell’individuo che diventa 'clandestino', al capovolgimento delle prospettive di chi vive e di chi osserva gli sbarchi, 'U’Stisso Sangu' è il lucido racconto di un’odissea moderna vista attraverso l’obiettivo di un promettente regista indipendente. Dopo una breve pausa, nel corso della quale sarà offerto un buffet a tutti i presenti, il regista Romano Montesarchio, autore del fortunatissimo 'La Domitiana', presenterà al pubblico casertano la sua ultima opera 'Arapha. La Ragazza dagli Occhi Bianchi'. Lo sconcertante docu-film girato in Tanzania racconta la storia di Arapha, albina d’Africa sfuggita ad una terribile amputazione, e del suo viaggio attraverso i ricordi e la storia del razzismo dei 'neri verso i bianchi' in cerca della nonna, l’unica persona al mondo che l’abbia mai amata.

A chiusura Cinema dal Basso vi offrirà un intenso live set acustico con i musicisti che hanno firmato le colonne sonore de 'La Domitiana' e di 'Arapha': Massimiliano Gaudio alla chitarra, Luigi Varavallo al basso, Lucky De Blasio alle percussioni e Mimì Ciaramella dalla Piccola Orchesta Avion Travel alla batteria. Saranno presenti, nel corso dell’evento, lo stand della libreria TiConZero e quello della cooperativa equo-solidale New Hope. L’evento, totalmente gratuito, apre una stagione di collaborazioni tra Cinema dal Basso ed il Teatro Civico 14 che, d’ora in avanti e fino al maggio prossimo, ospiterà per un venerdì al mese una rassegna di film, cortometraggi e documentari con incontri, dibattiti e tanto altro. Un'occasione imperdibile per conoscere opere spesso relegate ai margini della distribuzione mainstream: estranee ai circuiti del grande pubblico, assenti nella programmazione delle multisala, spesso introvabili anche sul web, queste creazioni vengono adottate e selezionate dal gruppo di lavoro di Cinema dal Basso che le inserisce nel suo ampio progetto di distribuzione e le 'mostra', creando intorno ad esse un evento a cui spesso prende parte il regista stesso o il cast impegnato nelle riprese.

All’invito a partecipare alla serata, aperto a tutta la cittadinanza, si unisce l’invito a collaborare alla realtà di Cinema dal Basso, un progetto in continuo divenire e aperto a chiunque voglia farne parte: registi, sceneggiatori, fotografi, giornalisti, web designer, ma anche cinefili e semplici curiosi che desiderino contribuire alla diffusione di opere d’arte indipendente e di un cinema impegnato, autentico, alternativo e appassionato nella nostra città.

Valentina Sanseverino

20/10/2010
 
 
 
Tag Clouds :

Cinema dal Basso

,

Francesco Massarelli

,

Romano Montesarchio

,

Teatro Civico 14

,

Insu^tv

 
CULTURA & SPETTACOLI
ARTE & LETTERATURA
MUSICA
CINEMA & TEATRO




 
 
 
Fai di Tutti in Piazza la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

Testata giornalistica senza finalità di lucro, realizzata su base esclusivamente volontaria e gratuita
e registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) con num. 715 del 17/09/2008.
E-Mail: redazione@tuttiinpiazza.it


 
Credits: Puntocomunicazione